Diafani

Arrivando a Diafani, a nord-est di Karpathos, la sensazione è di essere stati catapultati in un mondo parallelo. Il piccolo paese di pescatori (circa 120 persone abitano questo luogo) è come dipinto, il mare calmo e la montagna fanno da sfondo, il porto e le casette bianche risaltano nello straordinario panorama, avvolte da un cielo blu, limpido più che mai.

Qui vale la pena fermarsi a dormire qualche notte o anche una settimana per gli amanti del trekking o hiking, birdwatching e molto altro, sono innumerevoli le attività che si possono svolgere e vale la pena ascoltare il silenzio e i suoni della natura che Diafani può sicuramente assicurarvi.

Qui molto spesso sono presenti biologi che catalogano con cura le più di 1000 specie di piante e fiori presenti sull'isola, si pensi che Karpathos è l'isola greca con il maggior numero di piante endemiche in assoluto (che crescono solo ed esclusivamente su quest' isola).

Oppure si possono incontrare molti studiosi impegnati nel censimento delle altrettante numerose specie di uccelli che vivono o vi transitano. (L'Aquila di Bonelli o la maestosa Aquila Imperiale, che abbiamo avuto la fortuna, dopo svariati tentativi, di riuscire a fotografare).

Il titolare degli Studios Niotis Glaros, Giorgos, con la sua ammirevole pacatezza, realizzerà per voi e con voi molti percorsi per trekking e camminate nelle zone circostanti, come la gita a piedi a Tristomo, Avlona (dove si coltivano molte delle verdure dell'isola) Olympos, oppure delle meravigliose gite in barca all' isola di Sarìa. 

Non mancate l'appuntamento dai nostri amici Popi e Mihalis presso la Taverna Corali. Lo chef Mihalis, aiutato dalla simpaticissima moglie Popi, realizzano piatti locali con ingredienti freschi e pesce eccellente...degni della finale di Masterchef!!!